Venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 15, Michele Cogorno e Mauro Moriconi presenteranno il loro libro “Castello di Madrignano” nei suggestivi spazi del castello stesso.
Michele Cogorno e Mauro Moriconi, sono architetti del Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Liguria e hanno pregettato gli interventi di restauro del castello.
Il libro, edito da SAGEP Editori nel 2021, illustra il percorso progettuale e realizzativo che ha condotto la Soprintendenza di riferimento al restauro e riuso dei resti del Castello Malaspina di Madrignano (Calice al Cornoviglio, SP).
L’Incontro all’interno del castello sarà un’occasione per condividere le ragioni del progetto di restauro e riuso del castello e analizzare direttamente le soluzioni individuate per far fronte ad articolate e complesse problematiche, per le quali si è reso opportuno un approccio sinergico tra le diverse competenze richieste.
Alla presentazione interverranno anche il Sindaco di Calice al Cornoviglio Mario Scampelli e il sindaco precedente Alberto Battilani (oggi sindaco di Bolano), entrambi partecipi della fase ideativa e realizzativa; Cristina Bartolini, Soprintendente ABAP per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia; Anna Boato, professore associato di restauro presso il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova; di Michele Cogorno e Mauro Moriconi, progettisti dell’intervento del Segretariato Regionale del MiC per la Liguria.
Al termine della presentazione, se le condizioni lo permetteranno, i progettisti saranno disponibili per una visita al castello.
Castello di Madrignano, Loc. Madrignano, Calice al Cornoviglio (SP).
L’ingresso sarà gratuito, fino ad esaurimento posti.
L’evento è patrocinato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di La Spezia, attestando 2 CFP.
