Nome ufficio: | U.O. 02 – Ufficio gestione risorse economiche e finanziarie |
Descrizione sintetica competenze dell’ufficio | La competenza principale consiste nel pagamento di quanto dovuto a vario titolo a creditori esterni (professionisti, imprese, altre persone giuridiche di diversa natura e persone fisiche), a fronte di fatture, decreti o altri documenti di costo. Inoltre l’ufficio predispone i pagamenti degli emolumenti accessori al Personale e degli incentivi su alcuni lavori per funzioni tecniche e amministrative di supporto, provvede all’adempimento di alcuni obblighi di natura fiscale, e precisamente l’emissione delle Certificazioni Uniche per i professionisti a cui spetta, la dichiarazione annuale IRAP e il conguaglio fiscale per l’IRPEF sui contributi. |
Elenco dei procedimenti | |
Elenco delle attività | L’ufficio svolge le seguenti attività: pagamento di fatture e documenti di costo in Contabilità Ordinaria e Speciale e di contributi ai possessori di beni tutelati per spese di restauro, previo controllo documentale (art. 40, c. 2, lett. m), D.P.C.M. n. 169/2019); rendicontazione annuale degli importi spesi e dei residui su ogni capitolo di spesa oggetto di accredito, alla Ragioneria Territoriale dello Stato che attesta la regolarità amministrativa e contabile del rendiconto e ne comunica il discarico; dichiarazione annuale IRAP che riassume i versamenti di tale imposta effettuati per conto di alcuni professionisti e del Personale cui vengono corrisposte somme a titolo di incentivo; compilazione e invio delle Certificazioni Uniche dei professionisti soggetti a ritenuta d’acconto; procedure relative al Cedolino Unico per il pagamento degli emolumenti accessori al Personale del Segretariato e di tutti gli Istituti liguri; pagamento, su indicazione del RUP che con apposita tabella individua i nominativi e le somme dovute, degli incentivi relativi a interventi programmati sui LL.PP, per lo svolgimento di funzioni tecniche e amministrative di supporto, come previsto dal D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. e relativo conguaglio fiscale; tenuta dei registri contabili cartacei delle contabilità fuori bilancio (fondi ALES) e contabilizzazione degli stessi sul programma sw project, in quanto la piattaforma SICOGE, non elabora i rendiconti di tali contabilità; collaborazione nel monitoraggio della spesa con l’U. O. 05 – Ufficio Appalti e Contratti (art. 40, c. 2, lett. o), D.P.C.M. n. 169/2019); archiviazione dei documenti contabili e comunque inerenti al servizio. |
Responsabile dell’ufficio | Gianluigi COLOMBI, funzionario amministrativo |
Collaboratori | Cristina CONDEMI, assistente amministrativo gestionale Luca IVALDI, addetto ai servizi ausiliari |
Recapiti telefonici | Segreteria 0102488008 (Ufficio gestione risorse economico finanziarie 0102488000/004/018) |
Casella di posta elettronica istituzionale | sr-lig.risorsefinanziarie@cultura.gov.it |
Modalità di accesso agli uffici ed eventuali orari di accesso | L’ufficio riceve su appuntamento previa richiesta telefonica o via mail all’indirizzo sopra riportato |