Menu Chiudi

Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa e Premio Nazionale del Paesaggio

La Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio del MiBACT ha avviato un’attività di ricognizione delle azioni esemplari svolte nel territorio a favore del paesaggio italiano al fine di poter individuare la candidatura italiana da presentare alla settima edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa (COE) 2020-2021.

La suddetta attività si concretizza nell’attuazione di una procedura concorsuale il cui Bando è stato pubblicato sul sito del Ministero all’indirizzo www.premiopaesaggio.beniculturali.it.

Alla selezione possono partecipare regioni, enti locali e altri soggetti pubblici, fondazioni o soggetti associativi senza fine di lucro, singolarmente o in raggruppamenti, inoltrando le proposte di candidatura entro il giorno 15 dicembre 2020.

Gli obiettivi, le modalità di partecipazione ed ogni informazione utile per l’inoltro delle proposte di candidatura sono pubblicati sul sito del Ministero dedicato al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa www.premiopaesaggio.beniculturali.it.

Dal suddetto sito web i proponenti attuatori o sostenitori, di azioni esemplari condotte nel territorio italiano possono trasmettere online, attraverso la modalità guidata, la propria candidatura.

Al progetto prescelto secondo le modalità esplicitate dal Bando e candidato a rappresentare L’Italia alla selezione Europea, sarà inoltre assegnato il Premio Nazionale del Paesaggio a 2021, in accordo con il Decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo n° 457/2016.

La consegna del Premio Nazionale avverrà nel corso della celebrazione della Giornata Nazionale del Paesaggio, istituita con lo stesso Decreto Ministeriale.