La Direzione Generale Sicurezza del Patrimonio Culturale ha di recente avviato una ricognizione sul territorio nazionale nell’ambito del Piano straordinario di monitoraggio e conservazione dei beni culturali immobili, come previsto dal decreto legge 28 settembre 2018, n. 109 “Disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, degli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze”.
Si richiama, pertanto, l’attenzione degli Enti territoriali della Liguria, allo scopo di individuare i beni da sottoporre a monitoraggio e ai conseguenti interventi conservativi, gli ordini di priorità dei controlli, i sistemi di controllo strumentale da utilizzare e le modalità di implementazione delle misure di sicurezza, conservazione e tutela, in relazione al rischio di perdita dei beni medesimi.
Le segnalazioni dovranno pervenire entro il 02 luglio 2021 all’indirizzo e-mail: sr-lig@beniculturali.it
Scarica la nota del Segretario regionale MiC per la Liguria del 18/6/2021.
Scarica la Scheda informativa (All. 2).
Link al sito istituzionale della Direzione Generale Sicurezza del Patrimonio culturale: https://dgspatrimonioculturale.beniculturali.it
Immagine:
Santo Stefano d’Aveto (GE) – Castello Malaspina Doria
Rielaborazione tratta dall’immagine di Davide Papalini
Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=20683642