Menu Chiudi

INIZIATIVA ART BONUS DEL SEGRETARIATO REGIONALE MiC PER LA LIGURIA

Segnaliamo la recente pubblicazione sul portale ministeriale Art Bonus di un’iniziativa del Segretariato regionale MiC per la Liguria.

La Biblioteca del Segretariato amplia le proprie raccolte librarie rivolgendo la propria attenzione ad una fascia di pubblico finora inesplorata, i piccoli lettori. È prevista a breve l’uscita di un agevole volumetto, LORENZO DE FERRARI pittore per Casaleggio Boiro, curato dalla storica dell’arte Rossana Vitiello e arricchito dai disegni di Enzo Marciante. Nel libro, edito da Sagep Editori Genova, il pittore genovese Lorenzo De Ferrari racconta in prima persona la storia della propria educazione artistica: prima bambino, presso la bottega del padre Gregorio, poi autore di opere importanti, come la bella pala d’altare da lui realizzata nel 1714 per l’oratorio della Santissima Trinità di Casaleggio Boiro (AL). Partendo dalla descrizione del piccolo borgo dell’Oltregiogo, il pittore ci fa conoscere i protagonisti di una prestigiosa commissione che racchiude, nel soggetto del dipinto, i santi titolari degli edifici religiosi del borgo piemontese, nei quali ancora oggi la comunità di Casaleggio si riconosce.

L’iniziativa, che si svolge sotto l’egida del Segretariato regionale del Ministero della Cultura per la Liguria e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e la Provincia di La Spezia, con la collaborazione del Comune e della Parrocchia di San Martino di Casaleggio Boiro, si pone in continuità con la precedente pubblicazione specialistica dal titolo Lorenzo De Ferrari per Casaleggio Boiro. Un’insolita vicenda, a cura di Franco Boggero e Rossana Vitiello, Genova, Sagep Editori 2019, già frutto di un felice ma inconsueto accordo interistituzionale fra le pubbliche Amministrazioni allora coinvolte.

iMMAGINE DELLA COPERTINA DEL LIBRO PER RAGAAZZI INTITOLATO LORENZO DE FERRARI PITTORE PER CASALEGGIO BOIRO

La distribuzione del volume ai piccoli lettori si attuerà in concomitanza con una serie di iniziative di valorizzazione del dipinto di Lorenzo De Ferrari, restaurato nel 2019 con finanziamento del Ministero della Cultura e ancora conservato nel borgo piemontese.

Il generoso contributo dei cittadini che abbiano a cuore la fruizione dell’arte anche da parte delle giovanissime generazioni aiuterà il Segretariato nella fase di stampa delle 400 copie previste.

Sarà possibile seguire il corso dell’iniziativa attraverso la campagna social sui canali del Segretariato (hashtag #vuoiessereilnostroangelo).

Art Bonus è una misura introdotta dall’art.1 del D. L. n. 83/2014, secondo la quale chi effettua donazioni liberali a favore del patrimonio culturale pubblico italiano può beneficiare, l’anno successivo, di agevolazioni fiscali tramite una detrazione d’imposta pari al 65% dell’importo donato.

Pagina web dedicata: https://artbonus.gov.it/2604-biblioteca-del-segretariato-regionale-liguria.html

La procedura da seguire per effettuare le elargizioni liberali risulta piuttosto agevole ed è illustrata alla pagina web: https://artbonus.gov.it/come-donare.html

Referente Art Bonus del Segretariato regionale MiC per la Liguria: arch. Cristina Bartolini