Sabato 5 giugno 2021 a Bargone (Casarza Ligure, GE) è giunta a conclusione la I edizione del Premio letterario istituito dal Comune stesso e legato alla figura dell’insigne letterato Umberto Fracchia (Lucca 1889-Roma 1930).

Il Segretariato regionale MiC della Liguria è stato invitato a far parte del Comitato d’onore in ragione del fattivo, ininterrotto contributo che ha portato al trasferimento dall’Agenzia del Demanio al Comune della casa rurale padronale, di origine seicentesca, appartenuta alla famiglia materna del letterato, consentendone la pubblica fruizione in coerenza con l’apposito Progetto di valorizzazione. La Cerimonia di Premiazione degli elaborati – letterari e cinematografici – si è potuta svolgere proprio nel Giardino storico di Casa Fracchia.
Si auspica che il percorso intrapreso dalle Amministrazioni coinvolte possa avere un altrettanto fruttuoso seguito. A poca distanza da Casa Bargone, infatti, il Mausoleo di famiglia, dove si trovano le spoglie dello scrittore, è stato da poco dichiarato “d’interesse culturale” dal MiC, in virtù del proprio pregio monumentale: progettato con tecniche e materiali all’avanguardia, l’edificio è opera del noto architetto e urbanista Enrico Del Debbio.
La registrazione dell’evento si può trovare:
sul sito web di TeleRadioPace Chiavari https://bit.ly/34SN9aT
oppure
sulla pagina Facebook del Comune di Casarza Ligure https://bit.ly/3uZIQ84.