domenica 9 ottobre 2022 ore 14.30
La via dell’Acquedotto Storico di Genova – I ponti del Seicento
Si informano gli eventuali interessati che la Passeggiata lungo l’Acquedotto Storico di Genova, organizzata dal Segretariato regionale MiC per la Liguria e dedicata ad illustrare l’ampliamento seicentesco dell’infrastruttura ed i ponti realizzati in tale occasione, annullata lo scorso sabato 24 settembre a causa del maltempo, è stata rinviata a domenica 9 p.v., seguendo le medesime modalità.
La partecipazione è a titolo gratuito, fino ad esaurimento posti, con obbligo di prenotazione.
Scrivere a: sr-lig.comunicazione@cultura.gov.it, riportando numero dei partecipanti e recapito telefonico.
Le prenotazioni resteranno aperte fino alle ore 12 di venerdì 07 p.v.
Il percorso, della durata di circa un’ora e mezza, si estende per circa 2 km; si raccomanda di indossare scarpe basse e chiuse.
Luogo di ritrovo: Salita Bertora Gerolamo 1 (per ricerca su Google Map inserire “Apiario urbano Lucarno”), raggiungibile in 10 minuti a piedi partendo dalla fermata 241 (Struppa 6/Creto) dell’autobus 13/14 e prendendo via di Creto.
Il sabato il luogo è raggiungibile anche con autobus i27 alle ore 14.25 alla fermata Struppa 6/Creto.
Per chi arriva in auto, solitamente sono disponibili parcheggi nei pressi del Cimitero di San Siro di Struppa.
In caso di maltempo l’Evento sarà rimandato a data da destinarsi.
