Menu Chiudi

Unità Operativa 3.3 – Federalismo demaniale

Nome Unità Operativa 3.3 Federalismo demaniale

Responsabile Mauro MORICONI

Descrizione sintetica competenze

 

 

 

Competenze assegnate dalla normativa vigente al MiC, ai sensi di quanto stabilito nel D. Lgs. n. 42/2004 e dal D. Lgs. 85/2010, relativamente agli accordi relativi al trasferimento a titolo non oneroso dei beni appartenenti al Demanio Culturale alle regioni e agli altri enti locali.
Specifiche competenze assegnate al Segretariato Regionale relativamente ai suddetti procedimenti: Il SR è l’ente che ha il ruolo centrale in questo tipo di procedimenti, in relazione alla individuazione delle azioni di valorizzazione proposte dagli enti beneficiari, in stretta collaborazione con il Demanio e la Cabina di Regia nazionale.
Elenco dei procedimenti

 

 

 

Convoca e presiede i Tavoli Tecnici Operativi per i procedimenti relativi al trasferimento dei beni culturali demaniali alla Regione e agli altri enti territoriali (D. Lgs. 42/2004, art. 112, c. 4, D. Lgs. 85/2010 – art. 5, c. 5), che hanno il compito di valutare i Programmi di Valorizzazione nonché le bozze di Accordo;

stipula gli Accordi di Valorizzazione per il trasferimento dei beni culturali demaniali alla Regione e agli altri enti territoriali;

si occupa, in accordo con il Demanio, dei monitoraggi relativi all’attuazione dei Programmi di Valorizzazione relativi agli accordi stipulati.

LINK ALLA PAGINA DI APPROFONDIMENTO SUL FEDERALISMO DEMANIALE