Menu Chiudi

BENI CULTURALI VISITABILI

Luoghi visitabili ex art. 38 del Codice dei beni culturali (D. lgs. n. 42/2004)

Il Ministero della cultura ha facoltà di concorrere alle spese sostenute dai proprietari di beni culturali per interventi conservativi, anche attraverso l’erogazione di contributi finanziari a lavori ultimati o in conto interessi sui mutui o altre forme di finanziamento accordati da istituti di credito ai proprietari stessi, siano essi persone fisiche o persone giuridiche private senza scopo di lucro, com’è il caso di enti o istituti religiosi. In virtù del principio secondo il quale i beni culturali, in quanto espressione del patrimonio identitario della nazione, sono resi accessibili alla pubblica fruizione, i beneficiari dei contributi finanziari dello Stato stipulano col Ministero appositi accordi e convenzioni, al fine di stabilire le modalità per l’accesso ai beni da parte del pubblico, ai sensi dell’articolo 38 del Codice dei beni culturali: tali accordi e convenzioni hanno durata decennale.

In questa pagina si trovano elencati e in parte illustrati i luoghi e gli immobili di proprietà privata visitabili in Liguria sulla base di quanto stabilito nei termini su indicati.

La tabella è in aggiornamento, al termine saranno disponibili da scaricare tutte le schede descrittive degli immobili.

COMUNEPROVINCIADENOMINAZIONE IMMOBILEORARIO APERTURACONVENZIONE VALIDA ALSCHEDA DESCRITTIVA
GENOVAGEVilla Ronco con Parco e  portale, via Ronco 31Apertura al pubblico il terzo sabato del mese dalle 9 alle 13 del parco e tutti gli  spazi interni02/07/2023
GENOVAGEPalazzo Antonio Sauli in Piazza Sauli 3Apertura al pubblico il primo sabato del mese dalle 9 alle 13 dell’atrio e vano  scale02/07/2023Palazzo Antonio Sauli
GENOVAGEImmobile in via Gramsci 9, Vico Largo 1Apertura al pubblico il primo sabato del mese dalle 9 alle 18 dell’atrio e vano scale02/07/2023
GENOVAGEVilla Spinola, via Corridoni 5Apertura al pubblico il primo lunedì del mese dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 di giardino e atrio23/09/2023Villa-Spinola
GENOVAGEPalazzo Serra già Palazzo Brancaleone Grillo, Vico Mele 6Apertura al pubblico il primo giovedì del mese dalle 10 alle 17 dell’appartamento interno 3 con affreschi18/11/2023Palazzo Serra già Brancaleone Grillo
GENOVAGEPalazzo Serra già Palazzo Brancaleone Grillo, Vico Mele 6Apertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 9 alle 13 dell’atrio e del vano scala17/06/2030Palazzo Serra già Brancaleone Grillo
GENOVAGEImmobile in via Galata 39Apertura al pubblico il primo lunedì del mese dalle 10 alle 12 dell’atrio05/09/2024Immobille-via Galata-39
GENOVAGEPalazzo Senarega, p.zza Senarega 1Apertura al pubblico i primi due giorni di  ogni mese dell’anno , esclusi i giorni  festivi, dalle 9 alle 12;- visita alle parti più significative dell’immobile18/03/2025Palazzo-Senarega
GENOVAGEPalazzo Durazzo Pallavicini, via del Campo 12Apertura al pubblico il primo, il secondo, il terzo sabato di ogni mese dalle 8,30 alle 12,30 dell’atrio, dello scalone monumentale, dei saloni affrescati e della cappella del secondo piano nobile09/06/2030Palazzo Durazzo Pallavicini
GENOVAGEPalazzo Adorno Cattaneo, via Ponte Reale 1Apertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 9 alle 13 dell’atrio e del vano scala15/06/2030
GENOVAGEPalazzo Orsini, via Roma 8Apertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 9 alle 13 dell’atrio e del vano scala18/06/2030Palazzo Orsini
GENOVAGEVilla Negrone – Fondazione Opera G. Signori, via C. Sivori 10 – GE PRÀApertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 9 alle 13 del giardino, dell’atrio e dell’intero secondo piano del palazzo23/07/2030
GENOVAGECastello Mackenzie, v. Cabella 15Apertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 9 alle 13 dei locali delle grotte artificiali interrate poste a lato dell’edificio principale24/07/2030Castello Mackenzie
GENOVAGEPalazzo Adorno (ex Collegio Congr. Figli S. Maria I.), via Linneo 2Apertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 8,30 alle 12,30 dell’ingresso, del salone al primo piano e della chiesa annessa al compendio05/08/2030
GENOVAGEPalazzo Lomellino-Podestà (oggi Bruzzo), via Garibaldi 7Apertura al pubblico del giardino posto al primo livello con pavimentazione a mosaico di ciottoli con vasca, panchina in marmo e viali il secondo venerdì di ogni mese dalle 9 alle 1310/08/2030
GENOVAGEPalazzo Lomellino-Podestà (oggi Bruzzo), via Garibaldi 7Apertura al pubblico della prima e seconda stanza con affreschi al piano nobile il secondo venerdì di ogni mese dalle 9 alle 1313/08/2030
GENOVAGEPalazzo Lomellino-Podestà (oggi Bruzzo), via Garibaldi 7Apertura al pubblico del ninfeo al primo piano nobile il secondo venerdì di ogni mese dalle 9 alle 1314/08/2030
GENOVAGECasa in via delle Grazie 13 interno 9 (già int. 7A)Apertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 9,30 alle 13,30 del salone di ingresso che affaccia sulla chiesa dei SS. Cosma e Damiano18/08/2030
GENOVAGEPalazzo in via D. Chiossone 6Apertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 9 alle 13 dell’atrio e del vano scale21/08/2030
GENOVAGEImmobile in Vico Malatti 13Apertura al pubblico il secondo venerdì di ogni mese dalle 9 alle 13 dell’atrio e del vano scala11/09/2030
GENOVAGEAlbergo dei PoveriApertura al pubblico dal lunedì al venerdì di ogni settimana esclusi i festivi dalle 8 alle 18 degli spazi universitari14/10/2030Albergo dei poveri
PIEVE LIGUREGESantuario di Santa Croce, propr. Parr. S. Michele ArcangeloApertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 10 alle 14, il lunedì dell’Angelo, il 25 aprile, la prima domenica del mese di maggio, il 29 agosto, la seconda domenica del mese di ottobre dell’intero Santuario07/08/2030
RONCO SCRIVIAGEComplesso Suore Benedettine – Casa madre e porticatoApertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 14 alle 18 degli spazi comuni, di tutte le aree esterne di pertinenza comprensive delle corti interne e dei terreni annessi, dei locali adibiti a museo della madre fondatrice situati nel nucleo originario del convento, della chiesa, della casa San Giuseppe, della cucina dove è ubicato il ronfò d’epoca, del noviziato03/08/2030
BORGOMAROIMCappella di S. GiacomoApertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 9 alle 13 dell’interno della cappella di San Giacomo24/09/2030
IMPERIAIMEdificio in via Cascione  126Atrio e vano scale, 1° sabato del mese  dalle ore 9 alle 1202/07/2023
IMPERIAIMVilla Suburbana e antico Mulino di Coppi RossiApertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 10 alle 14 del piano terreno, del primo piano abitativo, del cortile interno, del giardino e della loggia11/08/2030
REZZOIMResti del Palazzo o Castello dei Marchesi di ClavesanaApertura al pubblico l’ultima domenica di ogni mese dalle 14 alle 18 della corte esterna, del salone al piano terra e della cantina al piano seminterrato06/10/2030
SANREMOIMPalazzo Borea d’Olmo,  via Matteotti 143Atrio e scalone  principale,  dal  25  dicembre al 2 gennaio, il giorno  13 ottobre in  occasione della festa patronale, il  giorno 12 di ogni mese02/07/2023Palazzo Borea D’Olmo
VENTIMIGLIAIMPalazzo Biancheri, via Garibaldi 13Apertura al pubblico il primo sabato di ogni mese dalle 9 alle 13 dell’androne di ingresso, della scala del piano nobile e del giardino05/06/2030
ALBISSOLA MARINASVOratorio di S. GiuseppeApertura al pubblico ogni terza domenica di ogni mese, il primo gennaio, il 19 marzo, la domenica e il lunedì di Pasqua, il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno, il primo novembre, l’8 dicembre dalle 15 alle 19 dello spazio dedicato all’esercizio pubblico del culto04/08/2030
QUILIANOSVTorre medievale Loc. Cadibona con attigua casa in via Ronco 2Apertura al pubblico il primo sabato di ogni mese dalle 9 alle 13 del giardino, dell’atrio e del vano scale15/09/2030
SASSELLOSVChiesetta di S. RoccoApertura al pubblico l’ultima domenica di ogni mese dalle 14,30 alle 18,30 dell’interno della chiesa25/09/2030
BEVERINOSPPalazzo Costa via Castagnarossa 15, propr. Palazzo Costa srlApertura al pubblico il secondo sabato di ogni mese dalle 9 alle 21 dell’androne, della cappella, dello scalone monumentale, del loggiato e del giardino06/08/2030