Il Segretariato regionale del Ministero della cultura per la Liguria, nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali di coordinamento dell’attività delle strutture periferiche del Ministero presenti nel territorio regionale e di cura dei rapporti degli Istituti periferici del Ministero con le Regioni, gli enti locali e le altre istituzioni presenti nella regione, dedica particolare attenzione alla stipula di accordi istituzionali ai sensi dell’art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241, con lo scopo di disciplinare e ottimizzare lo svolgimento partecipato di attività di interesse comune, relative soprattutto alla tutela e alla valorizzazione, promozione e gestione dei beni culturali in Liguria.
Si pubblicano di seguito le tabelle rappresentative dell’attività su indicata.
Accordi istituzionali – tabella 1
PROV. | CITTÀ | ENTI PARTECIPANTI | OGGETTO | DATA DI INIZIO | SCADENZA | RINNOVO | FINALITÀ | LINK PER SCARICARE L’ACCORDO |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
GE | Genova | Segretariato Regionale MIC per la Liguria, Comune di Genova (Direzione Attività e Marketing Culturale), Biblioteca Universitaria di Genova | Concessione in comodato gratuito della raccolta libraria d’arte appartenuta al professore Edoardo Sanguineti | 04/05/2012 | decennale | 07/04/2022 | Conservazione, catalogazione e valorizzazione della raccolta libraria di Edoardo Sanguineti donata dagli eredi al Comune di Genova | GE Biblioteca Sanguineti BuGe 2012 |
Genova | Segretariato Regionale MIC per la Liguria, Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, Soprintendenza AB per la Liguria, Comune di Genova (Assessorato al Commercio) , Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova, Confcommercio Genova, Confesercenti Genova, CNA, Confartigianato Genova | Protocollo d’Intesa Conservazione e valorizzazione di botteghe storiche, locali di tradizione ed esercizi di pregio della città di Genova | 08/01/2013 | quinquennale | 25/02/2021 | Promozione e valorizzazione di botteghe storiche, locali di tradizione ed esercizi di pregio della città di Genova | GE Botteghe Storiche Genova 2021 | |
Sestri Levante | Direzione Regionale B.C.P. Liguria, Comune di Sestri Levante | Accordo per la valorizzazione dei reperti archeologici statali in deposito presso il sistema museale di Sestri Levante – Castiglione Chiavarese Polo Museale di Sestri Levante “Museo Archeologico e della città” | 20/04/2013 | decennale, rinnovabile | Deposito di materiali archeologici statali finalizzato alla valorizzazione e fruizione pubblica. | GE Beni archeol. Polo museale Sestri Levante 2013 | ||
Genova | Direzione Regionale B.C.P. Liguria, Soprintendenza Beni Archivistici Liguria, Comune di Genova | Protocollo d’intesa per la tutela dei beni archivistici del Comune di Genova | 26/09/2013 | triennale, rinnovabile tacitamente | Reciproca collaborazione per la ricerca e messa in atto di strumenti e modalità organizzative volte a tutela, corretta gestione e conservazione dei beni archivistici del Comune di Genova. | GE Beni archivistici Comune Genova 2013 | ||
Castiglione Chiavarese | Direzione Regionale B.C.P. Liguria, Comune di Castiglione Chiavarese | Accordo per la valorizzazione del sito di Monte Loreto e dei reperti archeologici statali in deposito presso il polo archeominerario di Castiglione Chiavarese (sistema museale di Sestri Levante – Castiglione Chiavarese) | 28/09/2013 | decennale, rinnovabile | Attività di valorizzazione, gestione e monitoraggio del sito archeologico di Monte Loreto, dell’adiacente sede espositiva e dei reperti in essa custoditi e resi fruibili al pubblico. | GE Monte Loreto sito e museo 2013 | ||
Genova | Direzione Regionale B.C.P. Liguria, S.B.A. Liguria, Fondazione Acquario di Genova ONLUS | Convenzione per il recupero e la fruizione dei reperti rinvenuti nel Porto Antico di Genova, in particolare nell’area di sedime sottostante la struttura dell’Acquario. | 03/11/2014 | decennale, rinnovabile | Attuare un’azione coordinata ed integrata volta a recupero e valorizzazione dei reperti rinvenuti nello scavo subacqueo effettuato nel Porto Antico di Genova, nell’area sottostante la struttura dell’Acquario. | GE Beni archeol. Porto Antico Genova 2014 | ||
Sestri Levante | Segretariato Regionale MIC per la Liguria, Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, Soprintendenza AB per la Liguria, Comune di Sestri Levante, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova, Confcommercio Genova, Confesercenti Genova, CNA, Confartigianato Genova, ASCOM | Protocollo d’Intesa Conservazione e valorizzazione di botteghe storiche, locali di tradizione ed esercizi di pregio della città di Sestri Levante | 16/03/2016 | quinquennale, rinnovabile tacitamente | Promozione e valorizzazione di botteghe storiche, locali di tradizione ed esercizi di pregio della città di Sestri Levante | GE Botteghe Storiche Sestri Levante | ||
Genova | Segretariato regionale MiC per la Liguria, Agenzia del Demanio-Direzione Regionale Liguria, Comune di Genova | Accordo di Valorizzazione del sistema difensivo seicentesco e delle fortificazioni esterne – seconda fase | 25/09/2019 | Seconda fase del Programma generale: trasferimento dei beni dal Demanio al Comune di Genova per finalità di tutela e valorizzazione culturale. Mura secentesche da Forte Begato a Forte Castellaccio, Mura della Malapaga, ex Forte S. Tecla, ex Caserma e Magazzino del Telegrafo di Forte Tenaglia. | GE Sistema difensivo seicentesco 2019 | |||
Genova | Università degli Studi di Genova, Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del MiC | Convenzione di tirocinio curriculare | 26/07/2022 | triennale | Facilitare l’acquisizione di competenze strumentali al processo formativo accademico dei tirocinanti. | GE Tirocini UniGE 2022 | ||
Genova | Segretariato regionale del MiC per la Liguria, Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia e Comune di Genova | Protocollo d’Intesa per “il recupero e la riqualificazione dell’Acquedotto Storico” | 26/10/2022 | triennale, rinnovabile | Conoscenza, manutenzione e restauro, tutela e valorizzazione, fruizione e comunicazione: enti pubblici in sinergia per condividere e coordinare tutte le azioni tecniche e le attività operative nei riguardi di un monumento che riassume i valori storici, artistici, architettonici, tecnici e paesaggistici della città di Genova. | GE Acquedotto Storico 2022 | ||
Genova | Segretariato Regionale MiC per la Liguria, Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, Regione Liguria, Comune di Genova, Compagnia di San Paolo | Accordo di valorizzazione per la realizzazione del “Museo della storia della Città di Genova – Genoa City Museum” | 29/07/2022 | triennale, prorogabile per un ulteriore periodo di pari durata | Promuovere ed attuare l’acquisizione, la conservazione, la comunicazione, la fruizione e l’esposizione di testimonianze materiali e immateriali relative all’evoluzione della città e alla vita economica, sociale, politica e artistica che vi si viveva. | GE Loggia Banchi Museo 2022 | ||
Chiavari | Segretariato Regionale MIC per la Liguria, Soprintendenza ABAP per la Città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, Soprintendenza AB per la Liguria, Comune di Chiavari, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Genova, Confcommercio Genova, Confesercenti Genova, CNA, Confartigianato Genova, ASCOM Confcommercio Chiavari, Associazione Artigiani della provincia di Genova con sede in Chiavari | Conservazione e valorizzazione di botteghe storiche, locali di tradizione ed esercizi di pregio della città di Chiavari | 06/04/2022 | quinquennale | Protocollo d’Intesa Promozione e valorizzazione di botteghe storiche, locali di tradizione ed esercizi di pregio della città di Chiavari | GE Botteghe Storiche Chiavari 2021 | ||
Genova | Segretariato Regionale MiC per la Liguria, Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, Soprintendenza ABAP Imperia e Savona, Dipartimento DAD -Università degli Studi di Genova. | Accordo quadro di collaborazione in attività istituzionale | 07/02/2023 | quinquennale, automaticamente rinnovabile | Finalità formative, di studio scientifico e di attuazione di progetti di valorizzazione oltre che di specifica attività in singoli settori e casi da regolarsi tramite specifici accordi attuativi. | GE Formazione Ricerca Tirocini DAD 2023 | ||
Genova | Segretariato regionale del MiC per la Liguria, Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia, Comune di Genova | Atto di costituzione del Tavolo di coordinamento di cui all’art. 3 del Protocollo d’intesa per “il recupero e la riqualificazione dell’acquedotto storico” | 09/03/2023 | Istituzione della struttura attuativa del Protocollo d’intesa (26/10/22) per Il recupero e la riqualificazione dell’acquedotto storico. | GE Acquedotto Storico 2023 | |||
SP | Vernazza | Segretariato Regionale MiC Liguria, Comune di Vernazza | Protocollo di Intesa ai sensi art.15 Legge 7.8.1990 n.241 “Intervento relativo ai lavori di consolidamento e restauro dell’ex convento di San Francesco nel Comune di Vernazza” | 25/05/2021 | triennale, prorogabile | Cofinanziamento del Segretariato a favore del Comune per la realizzazione dell’intervento in argomento. | SP ex convento S. Francesco Vernazza 2021 | |
SV | Savona | Segretariato Regionale MIC per la Liguria, | Accordo programma valorizzazione Palazzo della Rovere | 05/03/2020 | Definire strategie e obiettivi di tutela e valorizzazione del bene. | SV Palazzo della Rovere 2020 |